Age-It Fertility and Family Survey
L’indagine
L’indagine “Dinamiche Familiari e dei Corsi di Vita in Italia” è realizzata dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti” dell’Università degli Studi di Firenze. L’obiettivo è raccogliere informazioni approfondite e aggiornate sulle strutture familiari italiane, contribuendo così allo sviluppo di politiche pubbliche e strategie di intervento in risposta alle sfide dell’invecchiamento della popolazione. La rilevazione fa parte del progetto AGE-IT “Ageing well in an ageing society” (https://ageit.eu/wp), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Avviso Pubblico D.D. n.341/2022 del Ministero dell’Università e della Ricerca).
Modalità di raccolta dati
L’indagine prevede la somministrazione di un questionario attraverso interviste telefoniche o interviste faccia a faccia. Le interviste hanno una durata di circa 20-30 minuti e includono domande relative a:
– Caratteristiche sociodemografiche
– Composizione familiare e storie di unione
– Fecondità e pianificazione familiare
– Divisione del lavoro domestico e attività di cura
– Famiglia di origine e rapporti intergenerazionali
– Contraccezione e procreazione medicalmente assistita
– Condizione lavorativa, economica e abitativa
– Opinioni, valori e benessere
– Uso dei social media
Chi risponde
All’indagine sono chiamati a rispondere circa 8.000 cittadini italiani tra i 18 e i 45 anni residenti in Italia.
Periodo di rilevazione
Le interviste saranno condotte a partire dal [data di inizio] fino al [data di fine].
Come consultare i risultati
I risultati principali saranno pubblicati sul sito del progetto AGE-IT (https://ageit.eu), con analisi mirate e report dedicati.
Partecipazione volontaria
La partecipazione è completamente volontaria e i partecipanti possono interrompere l’intervista in qualsiasi momento senza alcuna conseguenza.
Tutela della riservatezza
I dati raccolti saranno trattati in conformità alle normative vigenti sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) e garantiti dal segreto statistico. Tutte le informazioni saranno utilizzate esclusivamente a scopo di ricerca e pubblicate in forma anonima e aggregata.
Contatti
Per segnalare eventuali criticità, dubbi, o richieste di chiarimento, è possibile contattare il responsabile della ricerca:
Daniele Vignoli, daniele.vignoli@unifi.it
Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni “Giuseppe Parenti”
Università degli Studi di Firenze
Viale Morgagni, 59 – 50134 Firenze (FI)
Tel: +39 055 2751599
disia@disia.unifi.it