Interventi multicomponente e tecnologie
per ridurre il peso di malattie e disabilità legati all’età

Leader: Carlo​ Ferrarese, UNIMIB
Co-Leader: Alberto Pilotto, UNIBA
Affiliati: CNR, SAPIENZA, INRCA, BETA80

 

Temi dello Spoke 8

Questo Spoke si occupa dell’eziologia multifattoriale dei disturbi legati all’invecchiamento con interventi clinici e tecnologici multidimensionali, affrontando più fattori di rischio simultaneamente. Lo Spoke disegna interventi multidimensionali per promuovere l’invecchiamento attivo e prevenire il declino funzionale e cognitivo in popolazioni anziane in diverse regioni italiane e in diversi setting (casa, ospedale, strutture residenziali per anziani), includendo la loro precisa fenotipizzazione tramite biomarker, omiche, genotipizzazione e analisi dei fattori ambientali. Lo Spoke è intrinsecamente legato agli sviluppi di tecnologia ed intelligenza artificiale portati avanti dal consorzio Age-It, adottando comunque un approccio orientato alla clinica. 

Struttura dello Spoke 8

Le attività sono organizzate in 6 aree di lavoro (o WP – Work Packages), sia orizzontali (con focus sui tre setting di intervento multidimensionale: da WP1 a WP3) che verticali (raccolta e analisi dei dati, tecnologia e costo-efficacia: da WP4 a WP6).  

Discipline dello Spoke 8

Medicina (neurologia, geriatria, nefrologia, otorinolaringoiatria), neuroscienze, neuropsicologia, informatica, genetica, bioingegneria, biostatistica ed economia. 

Work Packages

Leader: Prof. Alberto Pilotto, Università di Bari

Gli obiettivi del WP1 sono: 1) analizzare dati osservazionali da ampi studi per identificare gli interventi multidimensionali efficaci nel promuovere l’invecchiamento in salute e prevenire il declino funzionale e cognitivo in anziani nel territorio, stratificati sulla base di un approccio fenotipico multidimensionale e del rischio biologico; 2) esplorare prospetticamente l’efficacia degli interventi multidimensionali personalizzati per prevenire il declino funzionale e cognitivo. Quest’ultimo obiettivo verrà realizzato attraverso uno studio interventistico che arruolerà un ampio numero di anziani sul territorio nell’intera penisola italiana. Gli interventi multidimensionali includeranno tra gli altri esercizio fisico, dieta, training cognitivo, socializzazione, controllo dei fattori di rischio. Verranno ricercate collaborazioni tra gli spoke di Age-It per espandere le risorse ed expertise disponibili. La raccolta dei dati e il disegno dello studio saranno armonizzati con studi internazionali esistenti, e il progetto sarà parte del network FINGER-WorldWide.

Leader: Prof. Giuseppe Bellelli, Università di Milano Bicocca

Gli obiettivi del WP2 sono: 1) identificare, tramite meta-analisi, i fattori di rischio e gli interventi multidimensionali efficaci nella prevenzione del declino funzionale e cognitivo in pazienti anziani ospedalizzati; 2) implementare soluzioni tecnologiche nei reparti ospedalieri per migliorare la vivibilità e la sicurezza dell’ambiente; 3) migliorare la gestione della politerapia e controbilanciare i suoi rischi tra i pazienti anziani ospedalizzati; 4) identificare gli interventi multidimensionali personalizzati per controbilanciare il declino funzionale e cognitivo nei pazienti anziani ospedalizzati e successivamente a casa. Anche il progetto interventistico del WP2 sarà parte del network FINGER-WorldWide, e contribuirà significativamente a fornire soluzioni per affrontare la disabilità legata all’ospedalizzazione.

Leader: Prof. Stefania Maggi, CNR

Nel WP3 viene sviluppato un trial con l’obiettivo di valutare gli effetti degli interventi multidimensionali tra gli anziani istituzionalizzati, inclusi l’esercizio fisico e il training cognitivo somministrati attraverso l’uso di nuove tecnologie (come app, dispositivi indossabili, ed altro), intervento dietetico con cibi funzionali sviluppati per gli anziani, e la vaccinazione secondo il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. L’obiettivo generale è ridurre efficacemente la transizione dalla fragilità alla disabilità, alla dipendenza completa nei residenti in strutture di lungodegenza.

Leader: Prof. Francesca Gasparini, Università di Milano Bicocca

Il WP4 sviluppa un sistema informativo statistico per raccogliere, gestire e analizzare i dati ottenuti negli interventi multidimensionali nelle diverse coorti di anziani. Questo sistema è disegnato per gestire l’acquisizione, integrazione, accesso e condivisione dei dati e per eseguire compiti come il recupero, l’interrogazione e il mining dei dati, le analisi statistiche e le predizioni basate su modelli di intelligenza artificiale. Il design del sistema prevederà un database centrale, dove verranno conservati e gestiti tutti i dati rilevanti, e data hub dove verranno raccolti i dati dagli interventi multidimensionali.

Leader: Prof. Francioso, CNR

Le attività svolte nel WP5 utilizzano le Key Enabling Technologies per sviluppare prodotti e soluzioni tecnologiche intelligenti ed innovative nei tre diversi setting, facilmente adattabili al livello funzionale degli anziani, per aiutarli nelle attività quotidiane e per valutare la progressione del declino funzionale e cognitivo. Ciò permette di affrontare specifiche sfide in diagnosi precoce, valutazione obiettiva, controllo della terapia, monitoraggio e riabilitazione.

Leader: Prof. Febo Cincotti, Università di Roma “Sapienza”

L’obiettivo del WP6, a partire dalla raccolta e analisi dei dati dei precedenti WP, è di generare conoscenze utili per politici che devono allocare risorse razionali nel Sistema Sanitario Nazionale, manager della sanità interessati all’implementazione di pratiche e tecnologie innovative, manager di azienda che desiderano innovare il mercato, professionisti sanitari in cerca di training autorevoli e completi, il pubblico che potrebbe avere bisogno di questi interventi.

Principali risultati

  • Identificazione dall’analisi della letteratura di biomarker per stratificare i soggetti anziani e di interventi multidimensionali efficaci nel prevenire il declino cognitivo e funzionale 
  • Protocolli di interventi multidimensionali per promuovere l’invecchiamento in salute in soggetti anziani nel territorio e per migliorare la gestione dei pazienti anziani in strutture ospedaliere e per lungodegenti 
  • Linee guida per la gestione degli interventi multidimensionali per promuovere l’invecchiamento in salute in soggetti anziani nel territorio e per migliorare la gestione dei pazienti anziani in strutture ospedaliere e per lungodegenti
  • Raccomandazioni sulla gestione dei dati e sull’interoperabilità in setting domiciliare, ospedaliero e di lungodegenza 
  • Prototipi di prodotti tecnologici per anziani per aiutarlinelle attività di routine, valutare il possibile declino fisico e cognitivo e gli effetti degli interventi multidimensionali
  • Policy brief su come allocare e gestire le risorse per migliorare le cure per anziani e formare i professionisti sanitari
Torna in alto