I servizi residenziali per le persone anziane. Lo snodo della (nuova) sanità territoriale

Si terrà il 19 gennaio presso l’Aula Ardigò di Palazzo Hercolani a Bologna il seminario pubblico dal titolo “I servizi residenziali per le persone anziane. Il (nuovo) snodo della sanità territoriale”.

L’evento è promosso da Age.It, uno dei 14 partenariati estesi finanziati nell’ambito del PNRR dal Ministero della Ricerca e l’unico dedicato alle conseguenze e sfide dell’invecchiamento.

L’Università di Bologna ha un ruolo di primo piano nell’attività del partenariato ed è leader nella ricerca sulla “Sostenibilità dei modelli di cura nelle società che invecchiano” (SPOKE 5).

In questa cornice, il seminario pubblico rappresenta un momento attivo dello studio delle trasformazioni e delle sfide in capo ai servizi residenziali alla luce della pandemia, delle indicazioni inserite nel PNRR e delle richieste normative della legge delega 33/23.

Saranno presenti alcune tra le realtà nazionali di rappresentanza dei gestori dei servizi residenziali e delle famiglie caregiver, le ricercatrici e i ricercatori di Age.it.

Maggiori informazioni sul sito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, a questo link.

Torna in alto