Terzo Forum Osservatorio Valore Sport – 9 luglio 2025 – Palazzo Regione Lombardia con la partecipazione di Alessandra Petrucci, Presidente Age-IT
Riportare la cultura del movimento al centro dell’agenda politica per creare valore per il Paese. Si è svolto mercoledì 9 luglio 2025, presso Palazzo Regione Lombardia e in videoconferenza, il primo Advisory Board della quarta edizione dell’Osservatorio Valore Sport. L’iniziativa, promossa da The European House – Ambrosetti, rappresenta la principale piattaforma multistakeholder italiana dedicata all’analisi, al dialogo e alla definizione di proposte di policy sul valore dello sport per il sistema-Paese. Durante l’incontro, dedicato al ruolo dello sport come leva strategica per il Paese, Alessandra Petrucci – Presidente di Age-It e Rettrice dell’Università di Firenze– ha illustrato il contributo del progetto alla promozione di politiche di invecchiamento attivo, evidenziando l’importanza di integrare attività fisica e salute nelle strategie di welfare per la popolazione anziana. Fondato nel 2022, l’Osservatorio si pone come cabina di regia strategica per: elaborare analisi di scenario, stime di impatto e proposte di policy innovative; diffondere conoscenza e consapevolezza sul ruolo dello sport come motore di salute pubblica, inclusione e sviluppo economico; promuovere un dialogo strutturato con istituzioni, imprese e stakeholder per riportare la cultura del movimento al centro dell’agenda politica. Nella sua terza edizione l’Osservatorio ha: delineato la Visione «2050 – Italia in Movimento», che punta a dimezzare i livelli di sedentarietà e portare il Paese tra i primi cinque OCSE per attività fisica; quantificato un potenziale ritorno economico netto superiore ai costi sostenuti, grazie agli effetti positivi su salute, PIL e occupazione; indicato priorità di investimento in infrastrutture, scuole, welfare locale e promozione dello sport come policy trasversale. Il programma dell’incontro La riunione, presieduta da Valerio De Molli, ha affrontato: lo stato di avanzamento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026; l’evoluzione del profilo del sedentario e il legame tra sport e alimentazione; l’importanza di politiche di invecchiamento attivo, con l’intervento di Alessandra Petrucci, presidente di Age-It, che ha illustrato il contributo del progetto alla definizione di strategie integrate per la salute della popolazione anziana. Consulta l’ordine del giorno Leggi la presentazione dell’evento QUI