XXII CONFERENZA STOREP
XXII CONFERENZA STOREP 12-14 GIUGNO 2025 – TERMOLI La XXII Conferenza STOREP (Associazione Italiana per la Storia dell’Economia Politica) si terrà presso la sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise dal 12 al 14 giugno 2025. La disciplina ospite di questa edizione sarà la Demografia, e la conferenza sarà co-finanziata dallo Spoke 5 del progetto PNRR Age.it, con la prof.ssa Cecilia Tomassini, che modererà la tavola rotonda dedicata a “Demografia tra storia e territorio”. I partecipanti della tavola rotonda saranno il Prof. Roberto Impicciatore dell’Università degli Studi di Bologna, il Prof. Francesco Scalone dell’Università degli Studi di Bologna e Presidente della Società Italiana di Demografia Storica e dal Prof. Federico Benassi dell’Università degli Studi Federico II di Napoli. Call for Papers – 22ª Conferenza Annuale STOREP La 22ª Conferenza Annuale STOREP mira a promuovere un dibattito su tutte le tematiche legate a “Economie e territori dalla prospettiva della storia dell’economia”, accogliendo sessioni e articoli di ricerca inquadrati in una prospettiva storica o teorica. L’evento intende riunire studiosi ed esperti di spicco provenienti da diversi ambiti delle scienze sociali, tra cui economia, storia del pensiero economico, storia economica, sociologia, diritto, demografia e geografia. Particolare attenzione sarà rivolta ai contributi di studiosi provenienti dal Sud del mondo. Tematiche di interesse: Teorie e modelli di economia regionale, economia spaziale e geografia economica, analizzati dalla prospettiva della storia dell’economia. Uso dei territori e delle dimensioni spaziali come metafora dell’organizzazione interna dell’economia e della sua evoluzione. Sviluppo storico delle economie di agglomerazione e loro impatto sulle teorie economiche. Influenza dell’economia regionale sulla formulazione delle politiche e sulla pianificazione territoriale nel corso del tempo. Prospettive istituzionali e politiche: il ruolo delle istituzioni nello sviluppo economico regionale e l’impatto delle politiche economiche regionali sulla crescita e sulle disuguaglianze spaziali. Studi interdisciplinari: contributi di demografia, migrazione, geografia, sociologia e scienza politica sulle economie regionali e spaziali. Tipologie di contributi accettati: Sono benvenute proposte di articoli in tutti gli ambiti che adottano approcci storici e/o teorici, incluse prospettive Marxiane, Post-Keynesiane, Neo-Ricardiane, Neo-Schumpeteriane, Istituzionaliste, Austriache, modelli stock-flow consistent e agent-based, nonché analisi input-output. Approcci empirici, sia quantitativi che qualitativi, saranno presi in considerazione purché adeguatamente inquadrati in una prospettiva storica o teorica. Deadlines: 17 marzo 2025: Termine per la presentazione di abstract e sessioni 14 aprile 2025: Comunicazione di accettazione o rifiuto di abstract e sessioni 5 maggio 2025: Termine per la registrazione anticipata 20 maggio 2025: Termine per l’invio dei paper completi e per l’iscrizione all’Associazione 11 giugno 2025: Pre-conferenza YSI 12-14 giugno 2025: XXII Conferenza Annuale STOREP
XXII CONFERENZA STOREP Leggi tutto »