Collab 4 Impact: THRUST – Tuscany Health Ecosystem entRepreneUrial Skills Training

THRUST è un percorso formativo, organizzato dall’iniziativa PNRR Tuscany Health Ecosystem, finalizzato alla promozione e stimolo delle competenze per la valorizzazione dei risultati, lo sviluppo di prodotti/servizi e l’avvio di impresa nel settore delle scienze della vita. Questo programma formativo tiene conto delle caratteristiche uniche del settore in termini di mercato, regolamentazione e attori ed ha le seguenti caratteristiche:

  • Il corso affronta vari aspetti coinvolti nel processo di valorizzazione di una soluzione innovativa nel settore della salute, partendo dalle prime fasi di progettazione della ricerca fino alla costituzione di una startup.
  • Nell’ambito del corso, esperti del settore approfondiscono tematiche come le strategie di protezione della proprietà intellettuale, la definizione della proposta di valore, la valutazione del mercato, la pianificazione economico-finanziaria e il rapporto con gli investitori.
  • Il programma include testimonianze di startup e casi studio del settore.

Il percorso THRUST è rivolto a laureandi, dottorandi, post-doc, ricercatori, clinici e personale sanitario, anche appartenenti a soggetti non partner del progetto Tuscany Health Ecosystem (THE). Per i dottorandi dei partner di THE è previsto il rilascio di attestati per il riconoscimento di CFU.

Le attività si svolgeranno in modalità ibrida, con sessioni in presenza presso la Camera di Commercio di Pisa (posti limitati) e possibilità di partecipare da remoto in streaming.

Per chi è interessato a partecipare, è possibile compilare il form di registrazione. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il dott. Francesco Mazzini all’indirizzo email f.mazzini@scienzedellavita.it.

Torna in alto